NEWS

DELEGAZIONE CINESE IN FRANCIA CON LA CAMERA DI COMMERCIO ITALIANA DI NIZZA

Tra le iniziative cardine della Camera di Commercio Italiana di Nizza occupa un posto centrale la produzione di scambi e la promozione turistica.
 Immagine:   Grazie alla collaborazione con l'Agenzia Magma, la Camera ha cosi voluto cogliere l'opportunità di costruire un ponte relazionale tra la Francia e la Cina, passando attraverso l'Associazione della Nuova Generazione ItaloCinese. « Quando si dice l'unione fa la forza? Grazie alla comune volontà di realizzare un'operazione congiunta dai risvolti internazionali, abbiamo promosso l'opportunità di ospitare in Costa Azzurra la delegazione cinese per un educational che partiva dall'Italia e che aveva come tema centrale la vinificazione e produzione di grappa e distillati » spiega il Responsabile dei progetti di Promozione Turistica Giacomo Rinaudo.
« Vallauris é un Comune aderente alla nostra Camera, che ha una sensibilità particolare verso le relazioni con l'Italia, così lavoriamo con loro per proporre iniziative, azioni e progetti che possano soddisfare le loro aspettative. » aggiunge il Direttore Generale Agostino Pesce.
Nell'anno in cui ricorreva mezzo secolo dalla morte di Picasso, che ha vissuto un'importante fetta della sua vita a Vallauris, il Comune e l'ufficio del turismo della città hanno voluto collaborare assiduamente e concretamente con la Camera di Commercio per promuovere una destinazione ancora tutta scoprire verso il pubblico italiano.
Dietro le quinte della cittadina della Costa Azzurra, situata tra Cannes e Antibes, si nasconde ad esempio un'interessante produzione di vino al fior d'arancio e più in generale d'agrumi ; La cosidetta fleur d'oranger é infatti davvero un fiore all'occhiello della tradizione artigianale di Vallauris. La delegazione cinese, composta da autorità ed imprese, e che proveniva da Lvliang, la più importante città del Sol Levante per la produzione di grappa, ha quindi potuto fare un viaggio attraverso i processi di elaborazione di questo spiritoso dal gusto del tutto particolare, nonché visitare il museo del Nérolium di Golfe Juan (distretto marittimo della località francese).
A conclusione della giornata esplorativa, con tappa obbligata al Museo Picasso, il Comune di Vallauris ha voluto riservare alla delegazione una cerimonia di accoglienza che ha sottolineato in ogni suo passo la fortissima convinzione di voler rafforzare le relazioni con la Cina e mantenere viva la già attivissima collaborazione con la Camera di Commercio Italiana di Nizza e con il Bel Paese.
Al momento Istituzionale erano presenti ed hanno preso la parola, oltre alla Presidente della Camera Patrizia Dalmasso, il Vice Sindaco di Vallauris Christophe Fonk, il Direttore dell'Ufficio del Turismo Philippe Mottier, il Sindaco di Lvliang ZHANG Guangyong, CHEN Ming Presidente di Angi (Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese) e LIU Zhenguo, Segretario Generale della China
Alcoholic Drinks Association.

« Se il nostro ruolo é generalmente quello di favorire i rapporti tra Italia e Francia, in questa occasione abbiamo senz'altro aggiunto qualcosa in più creando un momento di confronto e di scambio dai risvolti veramente internazionali, il che dimostra come i contatti e le relazioni possano generare, talvolta anche inaspettatamente, occasioni di sviluppo uniche, proprio come questa» ha concluso la Presidente della Camera di Commercio e Direttore di Cna Cuneo Patrizia Dalmasso al termine della cerimonia. 

Galleria di immagini

Condividi su:
Condividi su FB
Condividi su Google+
Condividi su LinkedIn
Condividi su Twitter
28-08-2023


Le sedi CNA in provincia

Segr. Provinciale:
BORGO SAN DALMAZZO
Via Cuneo 52/I
Tel. 0171/265536 Fax 0171/268261

Uffici territoriali:

MONDOVI’
Via Rosa Govone 2
Tel. 0171/265536, 0174 1922827
ALBA
P.zza Rossetti 5/A - Alba
Tel. 0173-34503
SAVIGLIANO
Via Torino 90
Tel e Fax 0172/33632
BRA
Via Cavour, 11
/images/slide/img_17.jpg /images/slide/img_18.jpg