NEWS

PROMOZIONE TURISTICA TRA ITALIA E FRANCIA, A CUNEO

La Camera di Commercio Italiana di Nizza, in collaborazione con CNA Cuneo e con il contributo di Camera di Commercio di Cuneo e Fondazione CRC, ha organizzato un convegno per parlare di promozione turistica tra Italia e Francia lo scorso lunedì 24 luglio nella magnifica cornice del Complesso Monumentale di San Francesco di Cuneo.
 Immagine:
L'iniziativa, che ha rappresentato anche l'occasione per presentare i progetti di turistici della Camera di Commercio Italiana di Nizza, e le sue guide "Visitez l'Italie" e "Costazzurra" ha visto la partecipazione di tutti i principali interpreti del settore a livello territoriale ed ha goduto della gentile ospitalità del Comune di Cuneo.    
A dirigere i lavori é stata la Presidente della Camera di Commercio di Nizza Patrizia Dalmasso che ha dato la parola agli attori locali. Hanno sfilato al microfono, la Sindaca di Cuneo Patrizia Manassero, che ha espresso parole di accoglienza e soddisfazione per il successo dell'evento, ed a seguire Mauro Carlevaris, Presidente di CNA Cuneo, Luca Chiapella, Vicepresidente Vicario della Camera di Commercio di Cuneo, Enrico Collidà Vicepresidente della Fondazione CRC, nonché il Presidente della Provincia di Cuneo Luca Robaldo, ed i Presidenti delle ATL del Cuneese Mauro Bernardi e di Langhe Monferrato e Roero Mariano Rabino. 
Nelle parole e negli interventi di tutti i relatori un unico comun denominatore é emerso chiaro e perentorio: la Francia costituisce un mercato di riferimento fondamentale e la Provincia pre di più, di questo processo di crescita. Uno sviluppo, quello del turismo transfrontaliero, che nonostante i deficit infrastrutturali (altro tema più volte evidenziato), é in crescita perché esiste una consapevolezza forte di quanto i flussi tra Francia e Italia siano importanti per i due mercati.    
Il turismo é stato più volte identificato come traino di un più ampio settore economico che accompagna con 
di Cuneo, che per citare le parole di Mariano Rabino « si trova in quel territorio ricompreso tra Venezia e Montecarlo » deve essere protagonista, semsé la ristorazione, l'accoglienza et l' "hotellerie", ma anche il commercio, l'artigianato e perfino l'industria.    
I lavori si sono conclusi con le presentazioni del Direttore della Camera di Commercio Italiana diNizza Agostino Pesce e di Giacomo Rinaudo, Responsabile delle Relazioni Istituzionali, per spiegare come l'Organizzazione promuove l'Italia in Francia. A testimoniare la proficua partecipazione alle iniziative della Camera erano presenti tre destinazioni piemontesi aderenti al progetto 10 Comuni, che ogni anno seleziona e promuove città e distretti turistici virtuosi per fornire loro un'ampia visibilità a Monaco e Costa Azzurra.    
Hanno quindi preso la parola Gianni Fogliato, Sindaco di Bra, Loris Emanuel, Presidente dell'Unione Montana Valle Stura e Luca Serale, Vicesindaco di Cuneo per spiegare come sia stimolante e produttivo promuovere il proprio brand all'estero insieme anche a Comuni del calibro di Pisa, Parma, Sorrento, Genova, Tropea, Sanremo ecc.    
Con i saluti finali si é inoltre sottolineato che iniziative di questo tipo, oltre creare una rete di collaborazione e di scambio tra città italiane, sono utili per unire le strategie di marketing territoriale di destinazioni limitrofe. La Valle Stura, Cuneo e Bra, dopo essere state promosse sul tram di Nizza insieme anche alla città di Mondovì lo scorso giugno, accoglieranno infatti, nel mese di agosto una delegazione di giornalisti francesi alla scoperta dei loro territori.

Galleria di immagini

Condividi su:
Condividi su FB
Condividi su Google+
Condividi su LinkedIn
Condividi su Twitter
04-08-2023


Le sedi CNA in provincia

Segr. Provinciale:
BORGO SAN DALMAZZO
Via Cuneo 52/I
Tel. 0171/265536 Fax 0171/268261

Uffici territoriali:

MONDOVI’
Via Rosa Govone 2
Tel. 0171/265536, 0174 1922827
ALBA
P.zza Rossetti 5/A - Alba
Tel. 0173-34503
SAVIGLIANO
Via Torino 90
Tel e Fax 0172/33632
BRA
Via Cavour, 11
/images/slide/img_17.jpg /images/slide/img_18.jpg